days
hours
minutes
seconds
Cos’é il “Pranic World Festival”?
Questo festival è un raduno dei Respiriani più famosi del mondo che condivideranno il loro stile di vita tramite conferenze e workshop per 10 giorni.
Tramite l’Alimentazione Pranica (Qi, Energia), il vivere di luce, questo stile di vita permette nella sua manifestazione più alta, di vivere in perfetta salute e perfetta armonia senza l’assunzione di cibi comuni, solidi o liquidi dalla bocca.
Festival online
Per la vostra partecipazione online, utilizzeremo la piattaforma Zoom, con la sua nuova funzione di traduzione simultanea in molte lingue! Sia dal vostro dispositivo mobile che dal vostro PC, avrete l’opzione di poter scegliere quale lingua ascoltare, ci stiamo attrezzando per avere disponibili Italiano, Francese, Inglese Spagnolo e Russo!
Dove si svolge?
Il luogo è immerso in natura, in Italia, nelle Marche, vicino alla città di Fabriano, dove c’è un piccolo paese chiamato Coccore. Posto magico nel quale il Prana fluisce bene, da sempre in armonia, con guardiani che vigilano in modo che tutto accada per il meglio.
Costi
Biglietto adulti in presenza (prezzo scontato per iscrizione fatta entro il 1 giugno)
1 giorno = 50 euro (invece di 60)
2 giorni = 90 euro (invece di 110)
3 giorni = 130 euro (invece di 160)
4 giorni = 170 euro (invece di 210)
5 giorni = 210 euro (invece di 260)
6 giorni = 240 euro (invece di 310)
7 giorni = 270 euro (invece di 350)
8 giorni = 300 euro (invece di 390)
9 giorni = 330 euro (invece di 430)
10 giorni = 360 euro (invece di 470)
11 giorni = 390 euro (invece di 510)
12 giorni = 410 euro (invece di 540)
• Partecipazione a tutti gli eventi e conferenze del festival
• Accesso al gruppo del festival su Telegram
• Accesso a tutte le conferenze online per tutti i 12 giorni (solo se si acquista almeno un biglietto di ingresso per 2 giorni)
• Accesso ai servizi igienici e alle docce
• Wifi
• NON INCLUDE l'alloggio (controlla le opzioni)
• NON INCLUDE il cibo
• Accesso al gruppo del festival su Telegram
Alloggio (costo giornaliero)
Gratuito = Tenda propria
10 €/notte = Tenda (sacco a pelo + tappetino yoga)
30 €/notte = Wigwam condivisa (nela foto) (Materasso del letto + lenzuola e coperta + cuscino e asciugamano + luce e presa di corrente)
50 €/notte = Camera condivisa in casa (letto normale + lenzuola e coperta + cuscino e asciugamano)
5 €/notte = Parcheggio (macchine e piccoli camper)
10 €/notte = Parcheggio (camper)
Dal 1 al 21 agosto: Processo Respiriano di 21 giorni (prezzo scontato per iscrizione fatta entro il 1 giugno)
1200 euro (invece di 1400)
• Partecipazione a tutti gli eventi e le conferenze del festival
• Alimento liquido specifico per il supporto del processo per 21 giorni
• Una sessione privata con la Respiriana Channeller Raffaella Galoppi
• Partecipazione alla condivisione quotidiana di gruppo con Nicolas Pilartz
• Accesso al gruppo del festival su Telegram
• Accesso a tutte le conferenze online per tutti i 12 giorni del festival • Accesso al supporto di comunicazione privata per il post-processo
• NON INCLUDE l'alloggio (controlla le opzioni)
Dal 1 al 12 agosto: Processo Respiriano di 12 giorni (prezzo scontato per iscrizione fatta entro il 1 giugno)
900 euro (invece di 1000)
• Partecipazione a tutti gli eventi e le conferenze del festival
• Alimento liquido specifico per il supporto del processo per 12 giorni
• Partecipazione alla condivisione quotidiana di gruppo con Nicolas Pilartz
• Accesso al gruppo del Festival su Telegram
• Accesso a tutte le conferenze online per tutti i 12 giorni del festival
• Accesso al supporto di comunicazione privata per il post-processo
• NON INCLUDE l'alloggio (controlla le opzioni)
Dal 13 al 21 agosto: Processo Respiriano di 9 giorni (prezzo scontato per iscrizione fatta entro il 1 giugno)
500 euro (invece di 600)
• Partecipazione alla condivisione quotidiana di gruppo con Nicolas Pilartz
• Accesso al gruppo del festival su Telegram
• Accesso al supporto di comunicazione privata per il post-processo
• NON INCLUDE l'alloggio (controlla le opzioni)
Programma giornaliero durante il festival
- 7h - 7h45 Workshop di risveglio*
- 8h - 8h45 Workshop attivo*
- 9h- 9h45 Workshop di meditazione*
- 10h - 11h Conferenza
- 15h - 16h Conferenza
- 17h - 18h Conferenza
- 19h - 20h Domande e risposte
- 21h - 23h Evento Artistico
Rinfreschi e cibo
11:00 - 14:00
19:00 - 21:00
(*Tutti i workshop sono condotti dai relatori del festival)
Relatori
provvisorio
1 Agosto
- 10h. Marja Nieuwveld
- 15h. Monika Kunovska
- 17h. Raffaella Galoppi
- 21h. Celebrazione
2 Agosto
3 Agosto
- 10h. Matteo Volpengo
- 15h. Lyubov
- 17h. Jerome Shaw
- 21h. Improvvisazione vocale
4 Agosto
5 Agosto
- 10h. Dominique Verga
- 15h. Luce
- 17h. P.A Straubinger
- 21h. Cerchio di canto
6 Agosto
7 Agosto
- 10h. Jacopo Angelini
- 15h. Judith Louis
- 17h. Tal Gilboa
- 21h. Notte dei Mantra
8 Agosto
- 10h. Elitom El-amin
- 15h. Jasmin Herrera
- 17h. Pascal Martelli
- 21h. Danza libera
9 Agosto
- 10h. Zyla
- 15h. Oberom
- 17h. Amudra
- 21h. Giochi di consapevolezza
10 Agosto
- 10h. Jacques Antonin
- 15h. Dorian Vallet
- 17h. Markus Witte
- 21h. Contact Dance
11 Agosto
- 10h. Ujas Thakkar
- 15h. Svetlana Lavrova
- 17h. Adrienn
- 21h. Campane di cristallo
Come raggiungerci
EDEN Pranic Center Via Coccore 10/A 6004 Fabriano (AN)
Una navetta farà avanti-indietro ogni 2/3 ore dalla stazione di Fabriano al luogo del festival.
Disponibile dalle 13:00 dal 31 luglio al 13 agosto alle 13:00.
Per la navetta: contattare il nostro coordinatore Piero. +39 331 70 32 659
Clicca per ingrandire la mappa
EDEN Pranic Center Via Coccore 10/A 6004 Fabriano (AN)
In auto
Dovete arrivare a Fabriano, poi prendete la strada verso Sassoferrato: SP16.
Circa 10 km dopo aver lasciato la città di Fabriano verso Sassoferrato, troverete le indicazione per Coccore sulla sinistra in mezzo ad una curva.
Poi seguite indicazione del Festival fino in cima al paese dove vi sarà indicato il parcheggio.
In treno
È consigliabile raggiungere la stazione ferroviaria di Fabriano, linea Ancona-Roma.
Di fronte alla stazione di Fabriano si possono noleggiare auto A.V.I.S.
Fate sapere allo Staff del Festival a che ora arrivate, organizzeremo delle navette.
In aereo
Aeroporto Falconara Marittima (57 km circa)
Aeroporto Roma (230 km circa)
Aeroporto Bologna (235 km circa)
Aeroporto Pescara (240 km circa)
Clicca per ingrandire la mappa
Punto di ristoro
Presso l’info point-biglietteria del festival sarà possibile acquistare i coupons da utilizzarsi per i pasti nell’area di ristorazione.
Potrete trovare al punto ristoro raw e cucina vegan light frutta e verdura, frullati e bevande, snacks e una varietà di piatti serviti a buffet per colazione, pranzo e cena ad orari concordati per il buon andamento del festival. Saranno disponibili tre formati di piatto unico a seconda delle vostre preferenze: piccolo, medio, grande da comporre a scelta con le preparazioni offerte giornalmente nel buffet.
Potranno essere presenti anche alcune preparazioni extra piatto unico che verranno di volta in volta segnalate. Gli ingredienti verranno indicati al momento su ogni piatto esposto.
Team punto ristoro
Il punto ristoro del Pranic World Festival si avvale di un team di cuochi e ricercatori olistici.
Uniti nel proporre preparazioni alimentari biologiche raw e di cucina vegan light gluten free, specialmente dedicati al festival pranico e desiderosi di fornire alimenti che preparino con gradualità allo stile energetico pranico con diete di transizione quali vegan senza glutine, crudismo, fruttarianesimo, dieta in creme fino ai soli liquidi.
Useremo ortaggi stagionali di produzione locale stagionali, piante selvatiche, alimenti e bevande probiotiche e fermentate, semi, cereali.
Motivato da un forte interesse per l’energie sottili, per la Natura e la vasta Umanità, tiene viva una fitta rete di relazioni e di contatti nel settore olistico. Contatti: gilbert.casaburi@gmail.com
Per ricerca personale sono approdato all’universo pranico collaborando fin dal 2016 alla prima edizione al World Pranic Festival di Coccore. Da allora elaboro personalmente ricette vegan raw che sarò felice di presentarvi al punto ristoro di quest’anno. Contatti: asnerejas@gmail.com
Concentra i suoi studi sulla ‘vibrazione’ del cibo, cioè sugli effetti del campo elettromagnetico degli alimenti sulla salute. Contatti: info@alimentazionevibrazionale.it Pagina FB: AlimentazioneVibrazionale
Iscriviti per partecipare in presenza
L'accesso al Festival è possibile solo previa iscrizione online: compila il form qui sotto.
Se invece desideri seguirlo online complila questo altro form per partecipare tramite ZOOM.